Eleonora Mancinelli Abstract Radio Leningrad and Its Voices: the Saving Function of Literature During the Blockade The siege of Leningrad was among the most…
View More Radio Leningrado e le sue voci: la funzione salvifica della letteratura durante l’assedioTag: Seconda guerra mondiale
Opporsi ad un destino già scritto: “La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia” di Simcha Rotem
Evy Bovo Vania Pubblicato da Sandro Teti Editore nel 2014, La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia contiene la preziosa…
View More Opporsi ad un destino già scritto: “La Shoah in me. Memorie di un combattente del ghetto di Varsavia” di Simcha RotemLa scrittura come ricerca della verità. “I tedeschi” di Jakuba Katalpa
Martina Mecco I tedeschi. Una geografia della perdita (Němci, 2012) è il primo romanzo della scrittrice ceca Jakuba Katalpa ad essere pubblicato in Italia. L’opera…
View More La scrittura come ricerca della verità. “I tedeschi” di Jakuba Katalpa