L’esperienza alienante della Prima guerra mondiale nel “Dnevnik o Čarnojeviću” (1921) di Miloš Crnjanski

Lara Pasquini Perrott   Abstract: The Alienating Experience of the First World War in “Dnevnik o Čarnojeviću” (1921) by Miloš Crnjanski This paper focuses on…

View More L’esperienza alienante della Prima guerra mondiale nel “Dnevnik o Čarnojeviću” (1921) di Miloš Crnjanski

Il Novecento, serbo e non solo, attraverso gli occhi di un’unica famiglia: “Generazione Serbia” di Dušan Veličković

Federica Florio Nel 2018 la casa editrice Bottega Errante Edizioni ha pubblicato per la collana “Estensioni” Generazione Serbia, quarto lavoro di Dušan Veličković edito in…

View More Il Novecento, serbo e non solo, attraverso gli occhi di un’unica famiglia: “Generazione Serbia” di Dušan Veličković

“Sabo si è fermato” di Oto Horvat: la scrittura come terapia contro il dolore dell’anima

Federica Florio Edito da Stilo Editrice nel 2020 grazie alla traduzione di Ljiljana Banjanin, Sabo si è fermato è il primo romanzo di Oto Horvat.…

View More “Sabo si è fermato” di Oto Horvat: la scrittura come terapia contro il dolore dell’anima