Nel mondo di silenzio infinito: “Il geografo si è bevuto il mappamondo” di Aleksej Ivanov

Anna Sokolova   Il geografo si è bevuto il mappamondo (Geograf globus propil) è il secondo romanzo dello scrittore russo Aleksej Ivanov edito in Italia…

View More Nel mondo di silenzio infinito: “Il geografo si è bevuto il mappamondo” di Aleksej Ivanov

“Stella Rossa” di Aleksandr Bogdanov: un’utopia-fantascientifica per spiegare la realtà.

Federica Florio Il sociologo Carlo Bordoni in Guida alla letteratura di fantascienza afferma che tale genere letterario non è altro che un’“occasione di conoscenza, di…

View More “Stella Rossa” di Aleksandr Bogdanov: un’utopia-fantascientifica per spiegare la realtà.

La ‘temporalesca r’ e la ‘mite evoljucija’. Anomalie dell’essere e della collettività di “Noi” di Evgenij Zamjatin

Cristiano Schirano Messo a confronto con un passato recente burrascoso, segnato dall’autoaffermazione di pochi, dall’azione squilibrata, violenta e criminale dei totalitarismi, il genere distopico potrebbe…

View More La ‘temporalesca r’ e la ‘mite evoljucija’. Anomalie dell’essere e della collettività di “Noi” di Evgenij Zamjatin