Laura Cogo Abstract Afanasy Nikitin: a spiritual and physical journey beyond three seas The aim of this paper consists in the analysis of Journey…
View More Afanasij Nikitin: un viaggio fisico e spirituale in tre mariTag: Letteratura russa
“La strada non è fatica, ma solo sviluppo di vita!”: la metafora esistenziale del viaggio nel romanzo “Čevengur” di Andrej Platonov
Marianna Di Labbio Abstract “The road isn’t work, it’s just the development of life!”: the existential metaphor of the road in Andrey Platonov’s novel “Chevengur”…
View More “La strada non è fatica, ma solo sviluppo di vita!”: la metafora esistenziale del viaggio nel romanzo “Čevengur” di Andrej PlatonovIl’f e Petrov alla ricerca della “vera” America
Stefania Feletto Abstract Ilf and Petrov searching for the “real” America Over the years, Russian and Soviet writers have created a literary thread on…
View More Il’f e Petrov alla ricerca della “vera” AmericaL’ascesa dei ‘popadancy’: il viaggio nel tempo come riscrittura della storia nella letteratura russa di massa
Giorgio Scalzini Abstract The rise of ‘popadantsy’: Time travel as a rewriting of history in Russian mass literature In Russian culture, the idea that…
View More L’ascesa dei ‘popadancy’: il viaggio nel tempo come riscrittura della storia nella letteratura russa di massa“Письмовник” Михаила Шишкина и любовь, преодолевающая пространство и время. Интервью с автором
под редакицей Элеонора Сманиа Михаил Павлович Шишкин родился в Москве в 1961 году и считается одним из самых значительных современных авторов русской литературы. В…
View More “Письмовник” Михаила Шишкина и любовь, преодолевающая пространство и время. Интервью с автором“Punto di fuga” e l’amore che supera lo spazio e il tempo. Intervista a Michail Šiškin
Intervista a cura di Eleonora Smania Nato a Mosca nel 1961, Michail Pavlovič Šiškin viene annoverato tra gli autori contemporanei più importanti della letteratura russa.…
View More “Punto di fuga” e l’amore che supera lo spazio e il tempo. Intervista a Michail Šiškin“Generazione Putin”. Un libro necessario
Martina Greco Edito da Stilo Editrice e fresco di stampa, Generazione Putin è un libro attualmente necessario. Necessario perché in grado di mostrare a…
View More “Generazione Putin”. Un libro necessarioLa tormenta o il paese contagiato di Vladimir Sorokin
Anna Sokolova Vladimir Sorokin è uno degli scrittori più importanti della letteratura russa contemporanea. I suoi lavori sono stati tradotti in diverse lingue. In…
View More La tormenta o il paese contagiato di Vladimir SorokinSpezzare il silenzio. L’assedio di Leningrado nelle memorie di Vera Inber
Martina Mecco La collana “Narrare la Memoria” della casa editrice Guerini e Associati si è recentemente arricchita di un nuovo volume, Quasi tre anni.…
View More Spezzare il silenzio. L’assedio di Leningrado nelle memorie di Vera Inber“Trasgredisco, quindi esisto”. Slava Mogutin e l’erotizzazione dell’immaginario omosessuale russo
Sara Deon “nei miei testi come in quelli di mapplethorpe ci sono sempre più genitali che visi” (Slava Mogutin) Nel 2019 in Russia si…
View More “Trasgredisco, quindi esisto”. Slava Mogutin e l’erotizzazione dell’immaginario omosessuale russo