Silvia Girotto È del 2024 Vienna anno zero, titolo italiano di Rückkehr nach Wien. Ein Tagebuch, un reportage in forma di diario della giornalista,…
View More “Vienna anno zero”, il reportage sentimentale di Hilde SpielTag: Diario
La banalità della guerra e la ricerca della propria voce: “Diario della fine del mondo” di Natal’ja Ključarëva
Federica Florio “Ho appena sentito dei bambini giocare alla guerra, non ai nazisti, ma agli ucraini.” (p. 76) Sono parole taglienti quelle che Natal’ja…
View More La banalità della guerra e la ricerca della propria voce: “Diario della fine del mondo” di Natal’ja KljučarëvaSpezzare il silenzio. L’assedio di Leningrado nelle memorie di Vera Inber
Martina Mecco La collana “Narrare la Memoria” della casa editrice Guerini e Associati si è recentemente arricchita di un nuovo volume, Quasi tre anni.…
View More Spezzare il silenzio. L’assedio di Leningrado nelle memorie di Vera InberIl diario segreto sentimentale di Miron Białoszewski
Giulio Scremin Miron Białoszewski (1922-1983), noto al pubblico italiano ed internazionale per il suo Pamiętnik z powstania warszawskiego (“Memorie dell’insurrezione di Varsavia”, 1970), racconto…
View More Il diario segreto sentimentale di Miron Białoszewski