“L’Italia è la mia Atlantide perduta”, una conversazione con Bianca Bellová sul suo ultimo romanzo “L’Isola”

Martina Mecco Miraggi Edizioni ha di recente pubblicato all’interno della collana NováVlna Ostrov (“L’isola”, 2022) di Bianca Bellová. L’autrice ceca arriva così al suo quarto romanzo…

View More “L’Italia è la mia Atlantide perduta”, una conversazione con Bianca Bellová sul suo ultimo romanzo “L’Isola”

Il poeta che preferiva l’ultima fila tra artisti e banditi. “…e così via…” di Boris Ryžij

Sara Deon    “Manca tenerezza alla mia poesia ma voglio che ci sia tenerezza.” (p. 79)   Lo scorso dicembre, grazie al lavoro dell’editore Il…

View More Il poeta che preferiva l’ultima fila tra artisti e banditi. “…e così via…” di Boris Ryžij

Keun, un’autrice da non frequentare. La vita della scrittrice tedesca raccontata da se medesima in “Non sono mai stata il mio tipo”

Silvia Girotto   Dopo il grande successo raggiunto in Germania, ottenuto grazie ai suoi ritratti di personaggi femminili comuni ma al tempo stesso rappresentativi di…

View More Keun, un’autrice da non frequentare. La vita della scrittrice tedesca raccontata da se medesima in “Non sono mai stata il mio tipo”

Riempirsi le tasche di vetri rotti. Su collage, figure androgine e fogli traslucidi. Una conversazione con Phila Primus

Martina Mecco   Phila Primus (* 1991) è un’artista e poetessa attiva a Praga. Attraverso le sue opere, trasmette un senso di coscienza omnicomprensiva che…

View More Riempirsi le tasche di vetri rotti. Su collage, figure androgine e fogli traslucidi. Una conversazione con Phila Primus