“Bestiario di confine” di Primož Sturman: quel mondo sorto alla frontiera
Federica Florio “Lascia stare il confine dove sta, tanto non esiste più.” (p. 19) È proprio il confine tra Italia e Slovenia a essere protagonista…
View More “Bestiario di confine” di Primož Sturman: quel mondo sorto alla frontieraLa vita di un conquistatore: “Alessandro. Romanzo dell’utopia” di Klaus Mann
Piergiuseppe Calcagni Alessandro. Romanzo dell’utopia è un romanzo di Klaus Mann, pubblicato per la prima volta in Germania nel 1929 ed edito in Italia…
View More La vita di un conquistatore: “Alessandro. Romanzo dell’utopia” di Klaus MannTrent’anni fa morì un Giusto tra le Nazioni, Giorgio Perlasca. Intervista al figlio Franco e alla moglie Luciana
Intervista a cura di Marianna Kovacs Trent’anni fa morì un Giusto tra le Nazioni, Giorgio Perlasca. Intervista con il figlio Franco e la moglie…
View More Trent’anni fa morì un Giusto tra le Nazioni, Giorgio Perlasca. Intervista al figlio Franco e alla moglie Luciana“Dášeňka, vita di un cucciolo”… inafferrabile di Karel Čapek
Bianca Dal Bo Dášeňka è un cucciolo di fox terrier. È irrequietamente curiosa. Sbircia addirittura dallo spioncino della copertina della nuova edizione del libro…
View More “Dášeňka, vita di un cucciolo”… inafferrabile di Karel ČapekA tu per tu con Danilo Kiš: “L’ultimo bastione del buon senso”
Marco Jakovljević L’ultimo bastione del buon senso dell’autore jugoslavo Danilo Kiš, pubblicato per la prima volta in Jugoslavia nel 1990 col titolo “Poslednje pribežište…
View More A tu per tu con Danilo Kiš: “L’ultimo bastione del buon senso”Né angeli né prostitute: “La sconosciuta della Senna” di Ödön von Horváth
Silvia Girotto Dall’immagine della cosiddetta “sconosciuta della Senna”, una giovane donna morta suicida ritrovata nel fiume parigino a fine Ottocento, venne creata dapprima la…
View More Né angeli né prostitute: “La sconosciuta della Senna” di Ödön von HorváthIn principio, senza fine. Note su “Agitazione” di Ivan Vyrypaev
Cristiano Schirano “L’eccessiva politicizzazione del teatro ci allontana dal conflitto dell’uomo con sé stesso, che è trascendente. Ero interessata a un saggio del poeta…
View More In principio, senza fine. Note su “Agitazione” di Ivan VyrypaevLa tragedia dell’appassire: “La donna invisibile” di Slavenka Drakulić
Eleonora Smania La donna invisibile è un romanzo di Slavenka Drakulić pubblicato in italiano lo scorso aprile da Bottega Errante Edizioni con la traduzione…
View More La tragedia dell’appassire: “La donna invisibile” di Slavenka DrakulićCall for papers, VI numero
CALL FOR PAPERS VI NUMERO, ANDERGRAUND RIVISTA VADEMECUM: https://www.andergraundrivista.com/normeredazionli/ Informazioni su Andergraund Rivista Andergraund Rivista nasce come progetto editoriale, gestito esclusivamente da studentesse e studenti…
View More Call for papers, VI numeroLa tormenta o il paese contagiato di Vladimir Sorokin
Anna Sokolova Vladimir Sorokin è uno degli scrittori più importanti della letteratura russa contemporanea. I suoi lavori sono stati tradotti in diverse lingue. In…
View More La tormenta o il paese contagiato di Vladimir Sorokin