A cura di Maria Vittoria Rossi Abstract Not Only Heroes: Humanity Under Siege in “Zhivye kartiny. Dokument-skazka” by Polina Barskova The purpose of…
View More Non solo eroi: l’umanità sotto assedio in “Živye kartiny. Dokument-skazka” di Polina BarskovaCategoria: Rivista
“Sappiamo soffrire e raccontare come soffriamo”: il dolore femminile in “La guerra non ha un volto di donna”.
Eleonora Smania Abstract “We Can Suffer and We Know How to Tell It”: Female Pain in “The Unwomanly Face of War” One of…
View More “Sappiamo soffrire e raccontare come soffriamo”: il dolore femminile in “La guerra non ha un volto di donna”.Tra bianchi e rossi: le sfumature della guerra civile in “Broneparochody” di Aleksej Ivanov
Anna Sokolova Abstract Between Whites and Reds: The Shades of Civil War in Aleksej Ivanov’s “Broneparokhody” In Broneparochody (“The Armoured Steamers”, 2013) Alexei…
View More Tra bianchi e rossi: le sfumature della guerra civile in “Broneparochody” di Aleksej IvanovL’intellettuale come ri-educatore alla democrazia: il romanzo postbellico “Zeit zu leben, Zeit zu sterben” di Erich Maria Remarque
Silvia Girotto Abstract Intellectual as Re-educator to Democracy: The Post-war Novel “Zeit zu leben, Zeit zu sterben” by Erich Maria Remarque The German writer…
View More L’intellettuale come ri-educatore alla democrazia: il romanzo postbellico “Zeit zu leben, Zeit zu sterben” di Erich Maria RemarqueUna Via Crucis tra le bombe nell’assordante silenzio di Dio. Il dramma degli attacchi aerei in “Vergeltung” di Gert Ledig
Viviana Santovito Abstract A Way of the Cross among the Bombs in the Deafening Silence of God. The Tragedy of Air Strikes in Gert…
View More Una Via Crucis tra le bombe nell’assordante silenzio di Dio. Il dramma degli attacchi aerei in “Vergeltung” di Gert LedigRappresentare la guerra in Occidente: un’indagine sulla presenza del cinema ucraino nei festival di Cannes, Berlino, Venezia e agli Academy Awards (2014-2024)
Claudia Fiorito Abstract Representing War in the West: An Investigation into the Presence of Ukrainian Cinema at the Cannes, Berlin, Venice Film Festivals…
View More Rappresentare la guerra in Occidente: un’indagine sulla presenza del cinema ucraino nei festival di Cannes, Berlino, Venezia e agli Academy Awards (2014-2024)L’eccidio di Babij Jar fra testimonianza diretta e trauma generazionale: una comparazione tra Anatolij Kuznecov e Katja Petrowskaja
Fabio Mosco Abstract The Slaughter Of Babi Yar between Direct Testimony and Generational Trauma: A Comparison between Anatoly Kuznetsov and Katja Petrowskaja The warfare…
View More L’eccidio di Babij Jar fra testimonianza diretta e trauma generazionale: una comparazione tra Anatolij Kuznecov e Katja PetrowskajaIl romanzo “Dnevnik Majdana” e il paradosso identitario nelle riflessioni di Andrej Kurkov
Sara Ravaioli Abstract The Novel “Dnevnik Majdana” and the Identity Paradox in Andrei Kurkov’s Reflections This paper offers an analysis of the work Dnevnik…
View More Il romanzo “Dnevnik Majdana” e il paradosso identitario nelle riflessioni di Andrej KurkovConfini e fronti. Intervista al fotografo Mateusz Baj
A cura di Martina Mecco Abstract Borders and Fronts. Interview with the Photographer Mateusz Baj This interview explores the activity of the Polish…
View More Confini e fronti. Intervista al fotografo Mateusz BajDiffondere la resistenza. Intervista a Linor Goralik
A cura di Michela Romano Traduzione di Martina Mecco Abstract: Spreading Resistance. Interview with Linor Goralik This interview with Linor Goralik explores the…
View More Diffondere la resistenza. Intervista a Linor Goralik