Martina Mecco Gian Piero Piretto, con cui più di due anni fa Andergraund Rivista ha avuto il piacere di condividere una serata di confronto…
View More C’erano una volta i funerali sovietici. “L’ultimo spettacolo” di Gian Piero PirettoCategoria: Recensioni
Il Totalitarismo dei sogni nel mondo surrealista. “Il palazzo dei sogni” di Ismail Kadare
Alice Bettin Il Palazzo dei Sogni è un’opera narrativa di Ismail Kadare, che trasporta il lettore in un mondo vacillante tra la realtà e il…
View More Il Totalitarismo dei sogni nel mondo surrealista. “Il palazzo dei sogni” di Ismail KadareDall’esilio alla speranza: vedere il mondo con gli occhi di Kully
Silvia Girotto “Anche negli alberghi mi lanciano certe occhiatacce, ma non perché sono maleducata. La colpa è di mio padre. Tutti dicono: quell’uomo non…
View More Dall’esilio alla speranza: vedere il mondo con gli occhi di Kully“Tu ed io e altri racconti” di Andrej Sinjavskij: il mondo del grottesco
Silvia Forzani È recentemente uscito, a cura della casa editrice Voland, Tu ed io e altri racconti di Andrej Donatovič Sinjavskij, una breve raccolta…
View More “Tu ed io e altri racconti” di Andrej Sinjavskij: il mondo del grottescoHans Blüher e Sigmund Freud: uno scontro epistolare sulle teorie dell’omosessualità
Elisa Montagner “Una costante della Storia è il contrasto tra i generi; e mentre la donna si è posta come compito quello di assorbire…
View More Hans Blüher e Sigmund Freud: uno scontro epistolare sulle teorie dell’omosessualità“Rozanov” come fenomeno šklovskiano. Un saggio formalista inedito
Martina Mecco Sin dai suoi primi passi, la casa editrice italiana Wojtek si è dimostrata attenta alla scelta e alla cura dei suoi volumi.…
View More “Rozanov” come fenomeno šklovskiano. Un saggio formalista ineditoÈ difficile essere uno scrittore, o “Destino zoppo” dei fratelli Strugackij
Martina Greco Pubblicato in Russia nella seconda metà degli anni ‘80, Chromaja sud’ba (“Destino zoppo”) di Boris e Arkadij Strugackij ha avuto un trascorso editoriale…
View More È difficile essere uno scrittore, o “Destino zoppo” dei fratelli StrugackijCorruzione e sfiducia nella Bulgaria contemporanea. “Blaga’s lessons” di Stefan Komandarev
Martina Mecco Quest’anno Andergraund Rivista è stata per la prima volta al Karlovy Vary International Film Festival (KVIFF). Abbiamo avuto l’occasione di vedere Blaga’s…
View More Corruzione e sfiducia nella Bulgaria contemporanea. “Blaga’s lessons” di Stefan Komandarev“Alla vigilia” di Ivan Turgenev: vivere e cercare la felicità nell’attesa
Eleonora Smania Nakanune (“Alla vigilia”, 1860) è un romanzo di Ivan Sergeevič Turgenev, edito in italiano nel marzo 2023 da Carbonio Editore e con introduzione…
View More “Alla vigilia” di Ivan Turgenev: vivere e cercare la felicità nell’attesaIl Signore scompare. “Citizen Saint” di Tinatin Kajrišvili
Claudia Fiorito Cosa farsene di un Dio? Sembra essere questa la domanda alla base del film del film di Tinatin Kajrišvili, Citizen Saint (Mokalake…
View More Il Signore scompare. “Citizen Saint” di Tinatin Kajrišvili