Martina Mecco La casa editrice Miraggi Edizioni dimostra ancora una volta di essere un progetto editoriale di valore all’interno del panorama italiano. Focalizzata da…
View More “La birreria, ecco l’immagine della mia pace interiore.” I compiti per casa di Bohumil HrabalCategoria: Recensioni
Riti di passaggio metafisici. “Melancolia” di Mircea Cărtărescu
Paolo Ciocci Melancolia è l’ultima raccolta di racconti di Mircea Cărtărescu, a cura di Bruno Mazzoni per La Nave di Teseo. Mircea Cărtărescu è…
View More Riti di passaggio metafisici. “Melancolia” di Mircea CărtărescuUn tuffo nel mondo hoffmanniano con L’Orma: “Automi, bambole e fantasmi”
Silvia Girotto Il grande lavoro di riedizione delle opere dell’autore tedesco ottocentesco E.T.A. Hoffmann messo a punto dalla casa editrice L’Orma ha permesso la…
View More Un tuffo nel mondo hoffmanniano con L’Orma: “Automi, bambole e fantasmi”“Emicrania” di Tamás Gyurkovics. Scintille dolorose di un impossibile silenzio
Bianca Dal Bo “Sognavamo nelle notti feroci Sogni densi e violenti Sognati con anima e corpo: Tornare; mangiare; raccontare. Finché suonava breve sommesso Il…
View More “Emicrania” di Tamás Gyurkovics. Scintille dolorose di un impossibile silenzio“Elias Canetti. Il pescatore nei secoli”: il lavoro di analisi di Alfonso Musci
Silvia Girotto A maggio 2021 è uscita per la casa editrice Castelvecchi un’opera di analisi dello storico della filosofia Alfonso Musci, classe 1981, autore…
View More “Elias Canetti. Il pescatore nei secoli”: il lavoro di analisi di Alfonso Musci“Traumaturgie”: un aspro canone a tre voci sulle atrocità dei traumi collettivi del XX secolo
Francesca Pizzinga Pubblicato da Stilo Editrice nel maggio del 2022, Traumaturgie di Krystyna Jaworska, Massimo Maurizio e Roberto Merlo, è un’antologia che offre ai…
View More “Traumaturgie”: un aspro canone a tre voci sulle atrocità dei traumi collettivi del XX secolo“Generazione Putin”. Un libro necessario
Martina Greco Edito da Stilo Editrice e fresco di stampa, Generazione Putin è un libro attualmente necessario. Necessario perché in grado di mostrare a…
View More “Generazione Putin”. Un libro necessario“Bestiario di confine” di Primož Sturman: quel mondo sorto alla frontiera
Federica Florio “Lascia stare il confine dove sta, tanto non esiste più.” (p. 19) È proprio il confine tra Italia e Slovenia a essere protagonista…
View More “Bestiario di confine” di Primož Sturman: quel mondo sorto alla frontieraLa vita di un conquistatore: “Alessandro. Romanzo dell’utopia” di Klaus Mann
Piergiuseppe Calcagni Alessandro. Romanzo dell’utopia è un romanzo di Klaus Mann, pubblicato per la prima volta in Germania nel 1929 ed edito in Italia…
View More La vita di un conquistatore: “Alessandro. Romanzo dell’utopia” di Klaus Mann“Dášeňka, vita di un cucciolo”… inafferrabile di Karel Čapek
Bianca Dal Bo Dášeňka è un cucciolo di fox terrier. È irrequietamente curiosa. Sbircia addirittura dallo spioncino della copertina della nuova edizione del libro…
View More “Dášeňka, vita di un cucciolo”… inafferrabile di Karel Čapek