Nuove scritture dall’Austria: una prospettiva sulle nuove generazioni. Intervista a Giovanni Sampaolo

Intervista a cura di Martina Cimino e Silvia Girotto   Giovanni Sampaolo è professore ordinario di Lingua e Traduzione in Lingua tedesca presso l’Università di…

View More Nuove scritture dall’Austria: una prospettiva sulle nuove generazioni. Intervista a Giovanni Sampaolo

Mostrare un proprio mondo, generare un proprio mondo. Viaggio nella prosa di Gábor T. Szántó tra storia e identità

Intervista a cura di Sara Deon e Martina Mecco   Szántó T. Gábor (*1966–), romanziere e poeta, è uno dei rappresentanti della letteratura ungherese contemporanea,…

View More Mostrare un proprio mondo, generare un proprio mondo. Viaggio nella prosa di Gábor T. Szántó tra storia e identità

Un armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”

Martina Mecco   La casa editrice Miraggi Edizioni si riconferma il progetto editoriale più importante in Italia per la ricezione e la diffusione della letteratura…

View More Un armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”

Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito

A cura di Martina Mecco Nella letteratura ceca del Novecento si possono riscontrare, a partire da inizio secolo, un ingente numero di voci femminili. Nonostante…

View More Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito