Intervista a cura di Martina Cimino e Silvia Girotto Giovanni Sampaolo è professore ordinario di Lingua e Traduzione in Lingua tedesca presso l’Università di…
View More Nuove scritture dall’Austria: una prospettiva sulle nuove generazioni. Intervista a Giovanni SampaoloCategoria: Interviste
Mostrare un proprio mondo, generare un proprio mondo. Viaggio nella prosa di Gábor T. Szántó tra storia e identità
Intervista a cura di Sara Deon e Martina Mecco Szántó T. Gábor (*1966–), romanziere e poeta, è uno dei rappresentanti della letteratura ungherese contemporanea,…
View More Mostrare un proprio mondo, generare un proprio mondo. Viaggio nella prosa di Gábor T. Szántó tra storia e identitàUn armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”
Martina Mecco La casa editrice Miraggi Edizioni si riconferma il progetto editoriale più importante in Italia per la ricezione e la diffusione della letteratura…
View More Un armadio tutto per sé. Intervista a Tereza Semotamová, autrice de “Nell’armadio”“Il buon tedesco”. Intervista allo storico Carlo Greppi
Intervista a cura di Piergiuseppe Calcagni Carlo Greppi (Torino, 24 dicembre 1982) è uno storico, membro dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri. Ha lavorato come conduttore,…
View More “Il buon tedesco”. Intervista allo storico Carlo GreppiTra Est Europa e Asia Centrale. Quattro chiacchiere con Micol Ballerin
Intervista a cura di Martina Mecco MM: Ciao Micol, intanto grazie di aver accettato di incontrarci anche se online e complimenti per quello che fai!…
View More Tra Est Europa e Asia Centrale. Quattro chiacchiere con Micol BallerinL’educazione degli scrittori in Boemia. Intervista a Michal Viewegh
Intervista a cura di Martina Mecco Michal Viewegh è uno degli scrittori cechi più famosi all’interno del panorma letterario internazionale. Autore non solo di…
View More L’educazione degli scrittori in Boemia. Intervista a Michal VieweghSulla letteratura tedesca contemporanea. Intervista a Paola Del Zoppo
Intervista a cura di Piergiuseppe Calcagni Critica letteraria e traduttrice dal tedesco e dall’inglese, Paola Del Zoppo insegna Letteratura tedesca all’Università degli studi della…
View More Sulla letteratura tedesca contemporanea. Intervista a Paola Del ZoppoIntervista con Bruno Osimo, le sue idee sulla traduzione poetica – 2 parte
Intervista a cura di Marianna Kovacs Intervengono Martina Mecco Yuliya Oleksiivna Corrao Murdasova Trascrizione di Marianna Kovacs
View More Intervista con Bruno Osimo, le sue idee sulla traduzione poetica – 2 parteIntervista con Bruno Osimo, come da manuale del traduttore – 1 parte
Intervista a cura di Marianna Kovacs Bruno Osimo è semiotico, da settembre 2020 è consulente scientifico della Scuola Superiore per mediatori linguistici di Padova. È…
View More Intervista con Bruno Osimo, come da manuale del traduttore – 1 parteLe scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito
A cura di Martina Mecco Nella letteratura ceca del Novecento si possono riscontrare, a partire da inizio secolo, un ingente numero di voci femminili. Nonostante…
View More Le scrittrici ceche e l’editoria italiana. Con un’intervista a Laura Angeloni e Alessandro De Vito