Viktor Toth Regia: Oleh Sencov Sceneggiatura: Oleh Sencov Fotografia: Bogumił Godfrejów Montaggio: Karolina Maciejewska Produttore: Denys Ivanov Produzione: Arthouse Traffic Distribuzione: WestEnd Films Origine:…
View More Nosorih (Rhino) di Oleh SencovCategoria: Cinema
Stop-Zemlja (Stop Zemlia) di Kateryna Hornostaj
Claudia Fiorito Regia: Kateryna Hornostaj Sceneggiatura: Kateryna Hornostaj Fotografia: Maksym Nimenko Montaggio: Kateryna Hornostaj Produttore: Vitalij Šeremet’jev, Ol’ha Beschmel’nycina, Natalija Libet, Viktorija Chomenko…
View More Stop-Zemlja (Stop Zemlia) di Kateryna HornostajPamfir di Dmytro Sucholytkyj-Sobčuk
Viktor Toth Regia: Dmytro Sucholytkyj-Sobčuk Sceneggiatura: Dmytro Sucholytkyj-Sobčuk Fotografia: Mykyta Kuz’menko Montaggio: Nikodem Čabior Produttore: Oleksandra Kostina Produzione: Bozonfilm Distribuzione: FILM.UA Distribution Origine:…
View More Pamfir di Dmytro Sucholytkyj-SobčukIl contributo fondamentale delle agenzie statali. Intervista a Marysja Nikitjuk
Intervista a cura di Massimo Tria Traduzione dall’ucraino di Francesca Lazzarin MT: Come è nato il tuo interesse per il cinema? È vero che…
View More Il contributo fondamentale delle agenzie statali. Intervista a Marysja NikitjukIdentità e mito. Intervista a Dmytro Sucholytkyj-Sobčuk
Intervista a cura di Viktor Toth Traduzione dall’inglese di Viktor Toth VT: In Pamfir è centrale la festa della Malanka, che è stata già…
View More Identità e mito. Intervista a Dmytro Sucholytkyj-SobčukL’unione fa la forza. Intervista a Valerija Sočyvec’
Intervista a cura di Massimo Tria Traduzione dall’ucraino di Francesca Lazzarin MT: Come ha iniziato ad interessarsi di cinema? Da dove è arrivato il…
View More L’unione fa la forza. Intervista a Valerija Sočyvec’Le parole sono importanti! Intervista a Valentyn Vasjanovyč
Intervista a cura di Massimo Tria Traduzione dall’ucraino di Francesca Lazzarin MT: Qualcuno ha scritto che per alcuni anni lei ha girato cinema “per…
View More Le parole sono importanti! Intervista a Valentyn Vasjanovyč“Welcome to Chechnya”. Il film sulle purghe anti-LGBT nella Cecenia di Kadyrov
Claudia Fiorito “Non si possono arrestare o reprimere persone che non esistono […]. Se queste persone esistessero in Cecenia, le forze dell’ordine non dovrebbero…
View More “Welcome to Chechnya”. Il film sulle purghe anti-LGBT nella Cecenia di KadyrovCorporeità in divenire e maschilità in mutamento: “Romeos” (2011) di Sabine Bernardi
Luca Pinelli Il cinema tedesco rappresenta da tempo tematiche che potremmo definire queer: già nel 1919, molto prima che arrivassero i colori e i…
View More Corporeità in divenire e maschilità in mutamento: “Romeos” (2011) di Sabine BernardiBreve storia degli Agitki: le immagini della rivolta come forme embrionali del cinema sovietico
Claudia Fiorito “Iz vsech iskusstv, samoe važnoe – iskusstvo Kino.” “Di tutte le arti, la più importante è il cinema.” I. Lenin Non…
View More Breve storia degli Agitki: le immagini della rivolta come forme embrionali del cinema sovietico